In primo piano
Ultime novità

L'alluvione in Emilia-Romagna nelle immagini dei satelliti
Attivato il programma Copernicus per le emergenze

Entro il 2030 il volo della prima navetta cargo spaziale europea
Cristoforetti: "Chissà non possa nascerne una SpaceX europea"

Regno Unito, gli esperti del sonno contro l'ora legale
Ha effetti negativi sulla salute, essenziale la luce al mattino

Verso l'intelligenza ibrida, interazione fra quella umana e l'Ia
Sistema 0, versione potenziata del pensiero

Una governance per candidatura italiana Einstein Telescope
Regione Sardegna coinvolge partner istituzionali e territoriali

La luce per calcoli informatici super-veloci, studio su Nature
Nel team internazionale di ricercatori anche un italiano

Università e brevetti, Italia quarta in Europa con 79 atenei
A guidare la classifica Germania, Francia e Regno Unito

Nel Canale di Sicilia gli ultimi squali bianchi del Mediterraneo
Nel Canale di Sicilia gli ultimi squali bianchi del Mediterraneo

Pacemaker e campi elettromagnetici, un simulatore riduce rischi
Ideato da una ricercatrice dell'Iss, studiato per i lavoratori

Una stella compagna potrebbe spiegare le stranezze di Betelgeuse
Non sarebbe quindi imminente la sua esplosione come supernova

E-fuel, prevista nel 2030 la prima produzione su larga scala
Per ora il costo è da 3 a 10 volte quello dei carburanti fossili

Col cambiamento climatico più morti per il fumo degli incendi
L'impatto sulla salute evidente anche in Europa

Antartide, al via nuova spedizione italiana con 140 ricercatori
Inizieranno anche gli interventi di miglioramento delle basi

Nuove prove di vita sintetica, imitato il ciclo dell'energia
Caratteristica chiave, è un passo avanti per cellule artificiali

Ricostruito l'impatto con un asteroide 3 miliardi di anni fa
Un evento che paradossalmente favorì la vita

Trovato il meccanismo che separa gli eventi nella nostra memoria
Consente di adottare comportamenti diversi in base al contesto

Floridi, mancanza di norme frena l'IA al servizio della salute
Il tema al centro di un simposio a Venezia con oltre 40 esperti

In Cina magnete record, potente 800mila volte il campo terrestre
Di 42,02 tesla, per esperimenti di fisica e strumenti biotech

Tempesta geomagnetica di ottobre nella top 3 degli ultimi 10anni
Università dell'Aquila tra i primi a valutarne gli effetti

Meccanismi della fecondazione ricostruiti grazie all'IA da Nobel
Svelato il ruolo di nuove proteine,apre a cure per l'infertilità

Italiani scoprono un altro pianeta intorno a un sosia del Sole
Il primo individuato a giugno. Potrebbero essercene altri

Per il 2025 la Nasa punta su Crew Dragon, dubbi su Starliner
Ancora in corso la revisione dei dati del volo di prova

Dai servizi spaziali un mercato da 590 miliardi entro il 2033
Euspa, più attenzione alle esigenze degli utenti

Luna, programma Artemis sempre più inclusivo e sostenibile
Valente (Asi), coinvolgere Paesi emergenti nel settore spaziale

L'Italia punta sull'energia da fusione con 2 esperimenti
Iter che coinvolge 35 Paesi e Dtt progetto tutto italiano

Scoperti vermi e molluschi nascosti sotto i fondali oceanici
Visti per la prima volta nel sottosuolo

La passione per i carboidrati è più antica dell'agricoltura
Gene per digerire amido è di 800mila anni fa

Il giusto mix di ghiaccio e polveri può ospitare vita su Marte
Per guida missioni per cercare vita aliena

Meglio l'attività fisica stop-and-go, con le pause brucia di più
I muscoli meno efficienti consumano più energia

Nel 2025 l'Italia ospiterà la 'Davos dell'Artico'
Con delegazioni da 60 Paesi, focus su clima e ricerca

Una bussola per guidare i computer quantistici
Ideali per studiare i superconduttori

Nasce la rete italiana per le comunicazioni quantistiche
Presentato a Torino il progetto Quid, guidato dall'Inrim