In primo piano
Ultime novità

Nuova luce sugli Etruschi, i loro templi orientati al Sole
L'archeoastronomia rivela aspetti inediti della loro cultura

Con l'IA possibile prevedere le alluvioni con 6 ore di anticipo
Studio relativo a esondazioni di fiumi minori e torrenti

Ricostruito il cervello di un uccello di 80 milioni di anni fa
Svela l'evoluzione della loro intelligenza

Progettata una superficie che interagisce con la luce
Possibili applicazioni dai sensori alle telecomunicazioni

Il sangue diventa inchiostro per stampare organi 3D su misura
Apre alla medicina rigenerativa per trattare lesioni e malattie

Trovata ambra in Antartide, c'erano foreste nel Cretaceo
La scoperta vicino a Pine Island

Dalla fisica teorica alle sfide globali,l'Ictp celebra i 60 anni
Giornata di tavole rotonde con esperti internazionali

Evo, il modello di intelligenza artificiale che legge il Dna
Una rivoluzione per la biologia sintetica

Dalla salute all'ambiente, arriva la rivoluzione degli olobionti
Organismi viventi studiati insieme al microbioma

Il plancton potrebbe non sopravvivere al riscaldamento globale
Allarme per catena alimentare degli oceani

Con Minecraft le migliori città ideali progettate da ragazzi
Premio Maker Faire Rome, 420 classi in gara tramite un videogame

Resti di uri in Mesopotamia, i più antichi antenati del bue
Ultimo esemplare conosciuto fu ucciso in Polonia nel 1627

Con Musk via libera alle megacostellazioni e a Starship
Ma anche possibile stop al razzo Sls e al Sample return da Marte

Ponte sullo Stretto, l'Ingv estraneo alle valutazioni di rischio
Le relazioni rappresentano solo il pensiero degli autori

Bastano due geni per ottenere pomodori più grandi e dolci
Bloccati grazie alla tecnica Crispr

Bernini, l'innovazione è motore di sviluppo per il Paese
'Sempre più complesso l'impatto della tecnologia'

Torino è la Capitale europea dell'innovazione 2024
Gay, è grande riconoscimento

Scoperto un tunnel interstellare vicino al Sistema solare
Potrebbe essere parte di una rete più ampia

Nuove soluzioni per ridurre consumi energetici nell'elettronica
Studio di ateneo Udine e Mit Boston su Nature Electronics

Atomi metallici catturati dal grafene per i materiali del futuro
Applicazioni dai dispositivi elettronici alla nanotecnologia

Negli oceani la faccia nascosta del nostro pianeta
Da oggi a Roma la mostra Aquae al Cnr fino al 18 dicembre

Translated e Cineca addestreranno in Italia l'IA che traduce
Il modello sarà gestito da Leonardo al Tecnopolo di Bologna

Ponte Stretto: Ingv, "istituto estraneo a studi sismici"
Relazioni firmate da dipendenti non ci coinvolgono

Messi a punto micro robot intelligenti per terapie smart
Ideati dall'Università di Bolzano e dal Politecnico di Zurigo

Si preparano nuove armi anti-pandemie, contro migliaia di virus
Rappuoli, in Italia, Ue e Usa si organizzano nuovi centri

La super-molecola dell'industria ora si può produrre con il Sole
Tramite un processo green sviluppato anche grazie all'Italia

Viaggio nell'IA, parte da Napoli la 'Fabbrica della Realtà' (2)
Viaggio nell'IA, parte da Napoli la 'Fabbrica della Realtà' (2)

Viaggio nell'IA, parte da Napoli la 'Fabbrica della Realtà'
Assessore Fascione, 'Campania all'avanguardia, ecco i progetti'

Scoperta una molecola che rallenta la retinite pigmentosa
Ricerca condotta da team di scienziati di Siena e Pisa

IA al lavoro, utile solo per il 14% degli italiani
Jabra, il 93% crede nella tecnologia ma serve più formazione

Arriva la Superluna del castoro, l'ultima dell'anno
Apparirà più grande del 5% e più luminosa

Dieci anni fa il primo atterraggio su una cometa
Il 12 novembre 2014, con il lander Philae della missione Rosetta